Se sei in procinto di comprare mobili nuovi per arredare la tua casa, leggi prima questa guida.
Poiché l'arredamento può influire sul comfort e la funzionalità della tua casa, i mobili sono in grado di cambiarti la vita. Ecco perché l' acquisto sensato di arredi è essenziale. I tuo arredamento non deve essere solo bello o di tendenza. Lo scopo è acquistare mobili che si adattino, supportino e valorizzino il tuo modo di vivere.
Ci sono molti errori nell'acquisto di mobili che possono avere un impatto negativo sulla tua esperienza di acquisto. La buona notizia è che questi errori sono completamente evitabili.
Se stai per arredare la tua prima casa o ti rendi conto che i mobili che hai non ti stanno aiutando a vivere meglio e in un ambiente confortevole, ecco alcuni suggerimenti.
Determina le tue esigenze
I mobili sono essenzialmente un bene razionale e vengono utilizzati per risolvere i problemi relativi alla funzione. Il design aiuta a renderli anche belli. Per questo è importante determinare le tue esigenze prima di acquistare arredi e per questo ci sono alcune domande importanti che dovresti porti prima di acquistarne uno. Come userò quel mobile? I bambini piccoli potrebbero rovinarlo? E' poco pratico per una famiglia? E' troppo opprimente per il mio soggiorno?
Considera i vincoli
Quando si tratta di arredare, insieme alle tue esigenze, ci sono anche dei vincoli, che potrebbero riguardare lo spazio, il budget, la luminosità della casa o qualsiasi altra condizione speciale. Conoscere sia le esigenze che i vincoli di arredo può aiutarti a esplorare meglio le possibilità nella scelta dei mobili. Rendi questi i primi e fondamentali passaggi del tuo processo di acquisto.
Trova il tuo stile
Sapere qual è il tuo stile di arredamento ti aiuterà ad acquistare mobili che sentirai davvero tuoi. Capire il tuo stile ti darà la sicurezza di acquistare solo il pezzo giusto che fa per te. Mobili o complementi in linea con il tuo stile renderanno il tuo spazio non solo confortevole, ma anche piacevole e personale. Avere un'idea del tuo stile ti darà anche una maggiore flessibilità: potrai legare pezzi di stili di arredo apparentemente disparati, per creare spazi davvero unici e personali.
Considera la qualità
Certi mobili possono aggiungere calore, bellezza e funzionalità a qualsiasi spazio. Lo stile può essere diverso, ma la qualità è ciò che lo distingue. A volte due divani possono sembrare quasi identici, ma noterai un'enorme differenza di prezzo. Quando inizi ad osservare accuratamente, troverai quasi sempre una grande disparità di qualità, a causa di come sono costruiti o dei materiali che sono stati utilizzati.
La qualità costruttiva determina quanto durerà il tuo mobile dopo averlo acquistato e quanto tempo sarà in grado di mantenere il suo aspetto. Determina anche il livello di comfort che puoi aspettarti di ottenere.
Come puoi distinguere mobili di qualità dal resto quando c'è una così grande varietà tra cui scegliere? Prima di acquistare qualsiasi mobile, verifica le caratteristiche tecniche, come la robustezza, i materiali, ma anche quelle funzionali (se ante e cassetti sono facilmente apribili ecc.). Controlla la finitura facendo scorrere la mano sui mobili per rilevare eventuali imperfezioni o irregolarità.
Con la maggiore consapevolezza sulla difficile situazione del nostro pianeta, l'acquisto di mobili che mostrino una reale qualità e che sono capaci di durare è sempre più importante. Cerca di informarti, in modo da poter acquistare i migliori mobili che ti puoi permettere, il che spesso ti si traduce nell'avere più tempo prima di doverli sostituire.
Prevenire gli errori
Quando pensi alle tue esigenze prima di acquistare mobili, sei meno incline a commettere errori di giudizio. Uno degli errori più comuni è prendere le misure dello spazio in modo approssimativo o non considerare i passaggi che il mobile dovrà compiere prima di arrivare a destinazione. E' molto frustrante dover restituire un mobile, perchè le misure non erano corrette dal principio.
Un altro errore comune prima di acquistare mobili è non considerare chi li utilizzerà, facendosi influenzare dal giudizio altrui, dalle tendenze o dal prezzo. Non sempre se costa poco è proprio ciò che fa al caso tuo. A volte ai produttori di mobili piace confondere le idee attraverso la pubblicità.
Impara di più su tessuti e rivestimenti
La maggior parte dei divani vengono divisi per categorie di tessuti. Quindi, se è importante sapere cosa c'è dentro il tuo divano, considera anche cosa c'è fuori. Scegli un tessuto adatto al tuo stile di vita. Potresti amare la forma o quanto è comodo, ma considera anche quanta cura potrebbe aver bisogno quel tipo di rivestimento.
Ad esempio, alcuni tessuti si scolorano facilmente per un'esposizione costante alla luce solare. Alcune fibre più economiche tendono a consumarsi e non saranno in grado di resistere a un uso intenso. Scegli una stoffa che non solo abbia un bell'aspetto, ma anche una che si sposa bene col tuo ambiente e lo stile di vita.