
Non sempre si ha a disposizione il budget o il tempo, per poter stravolgere l’appartamento dove andare ad abitare.
Qui vi presentiamo un progetto in cui, grazie alle soluzioni da noi adottate, si è potuto risparmiare e realizzare comunque un buon lavoro, in linea con le aspettative della clientela.
Affidarsi al nostro servizio ha significato per L e G raggiungere una riqualificazione della loro casa, con una progettazione funzionale ed estetica degli spazi.
Per motivi di privacy non possiamo pubblicare le foto della realizzazione, ma ci sono comunque i render fotorealistici.
Richieste del cliente:
- Risistemare la zona living, cercando di unire cucina, ingresso e soggiorno.
- Effettuare meno opere murarie possibili per contenere i costi.
- Cucina ben organizzata, con molti contenitori, ma con pochi pensili.
- Preferenze di colori chiari e neutri per gli arredi di stile moderno.

Interventi progettuali:
- Per dare maggiore unità e apertura: ridisegno della zona living organizzando gli spazi in base agli usi, demolendo il muro con armadio in soggiorno-ingresso e alcune porzioni della parete della cucina (lato porta).

- Per contenere i costi: lasciare una porzione di muro della parete cucina (lato porta) per evitare di spostare radiatore, citofono e contatore elettrico, tutti posizionati in quel punto.
- Per armonizzare il tutto, questa quinta non arriverà fino a soffitto ed avrà un "tetto" in cartongesso, che creerà una nicchia sia per il radiatore sia per il frigorifero.
- La cucina rimane in parte schermata, in parte comunicante con la zona soggiorno, garantendo così maggiore illuminazione per il doppio affaccio. Un lato operativo è attrezzato con lavandino, fuochi e forno e pochi pensili. Il lato opposto è costituito da basi con profondità 35 cm.
- L'intervento comporta la demolizione di alcune porzioni di tramezzi, il conseguente ripristino del pavimento e l'eventuale adeguamento dell'impianto elettrico.

Materiali e Colori:
Gli ambienti sono caratterizzati da arredi bianchi o chiari, così come nelle preferenze del cliente, quindi per scaldare e caratterizzare i locali abbiamo optato per un parquet in rovere anticato a pavimento ed uso del colore come elemento d'arredo.
Abbiamo pensato di colorare un paio di pareti per differenziare gli usi: un arancio per la parete dietro al divano e un giallo senape per la cucina. I colori caldi valorizzeranno le diverse zone e daranno un tocco personale di forte suggestione.

Contattaci ora, senza alcun impegno, per richiedere un preventivo gratuito